“Abbiamo voluto portare ordine dove prima regnava ‘fantasia contributiva’.” Così Patrizio Ricci, presidente di CNA Fita, descrive l’obiettivo dell’accordo integrativo siglato in […]
La sede CNA Centro Storico di Bologna si sposta dai suoi storici uffici di via Riva Reno ed entra nei rinnovati […]
L’avvio del 2025 è segnato da un visibile rallentamento del comparto edile, che conta 4.654 imprese attive in provincia di Ancona, […]
CNA Emilia-Romagna ha ottenuto la Certificazione di parità di genere secondo la prassi UNI/PdR 125:2022, rilasciata dall’ente certificatore DNV, uno dei […]
Per la prima volta Pisa si dota di una visione strategica condivisa per il governo del turismo. È stato sottoscritto stamani […]
Grande successo per la seconda edizione di “Folignano in rosa”, che nella mattinata di domenica 4 maggio ha visto decine di […]
“I numeri sono importanti, ma senza i valori restano simboli vuoti”. Con queste parole Diego Benatti, segretario regionale di CNA Emilia-Romagna, ha […]
“Un percorso strutturato per permettere ai detenuti di poterselo spendere al meglio all’uscita del carcere.” Con queste parole Raffaella Bicci, […]
Paolo Cavini, presidente di CNA Emilia-Romagna, ha assunto la guida del Tavolo regionale dell’imprenditoria (Tri), succedendo a Francesco Milza, presidente di Confcooperative […]
Sono 109 le imprese associate a CNA Firenze metropolitana che partecipano all’89ª Mostra internazionale dell’artigianato (Mida), in programma alla Fortezza da […]
“Pio La Torre non fu solo un martire della mafia, ma un visionario che seppe colpire al cuore il potere economico […]
Parte da Bellosguardo il progetto per l’integrazione e l’empowerment imprenditoriale dei migranti promosso dalla Fondazione Impresa Sensibile ETS, in collaborazione con […]
“C’è un caos totale: si fanno sei ore di fila per scaricare un container e spesso si torna a casa senza […]