CNA lancia l’allarme a Bruxelles: rivedere subito il CBAM, prima che faccia chiudere migliaia di imprese
La CNA ha organizzato martedì 18 a Bruxelles una tavola rotonda per valutare l’impatto del Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM) sulle […]
Nato con lo scopo di facilitare e promuovere i rapporti, le proposte ed i progetti delle Piccole e Medie Imprese e dell’Artigianato italiano presso le Istituzioni comunitarie, oltre che mantenere un saldo vincolo di collaborazione con le strutture di rappresentanza a Bruxelles, CNA Bruxelles rappresenta uno strumento di collegamento, partenariato e cooperazione rafforzata sul piano europeo.
La CNA ha organizzato martedì 18 a Bruxelles una tavola rotonda per valutare l’impatto del Carbon Border Adjustment Mechanism (CBAM) sulle […]
La Commissione ha pubblicato la Comunicazione relativa alla Visione per il futuro dell’agricoltura e dell’alimentazione. In generale, la Visione presenta una […]
Procedere a una modifica del modus operandi per rendere la legislazione europea più efficace e a misura di micro, piccole e […]
La Commissione Europea ha presentato il suo programma di lavoro per il 2025 intitolandolo “Andare avanti insieme: un’Unione più audace, più […]
La Commissione europea e l’EUIPO, l’Ufficio europeo per la protezione dei brevetti, hanno prorogato per tutto l’anno 2025 l’invito a presentare […]
Mercoledì 29 gennaio è stata annunciata dalla Commissione europea la Comunicazione relativa alla “Bussola europea per la competitività”, il cui obiettivo […]
Si è svolta ad Alicante nella sede di Euipo (Ufficio europeo della proprietà intellettuale) la Conferenza europea sulle Indicazioni Geografiche 2025 che […]
È entrato in vigore il 7 gennaio 2025 il nuovo Regolamento sui prodotti da costruzione (Regolamento (UE) 2024/3110), la cui entrata […]
Dopo il via libera formale da parte del Consiglio dell’Ue, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il quindicesimo pacchetto di misure […]
È avvenuto ieri, mercoledì 1° gennaio, il cambio della guardia al Consiglio dell’Unione europea con la Polonia che ha ereditato le […]
SMEunited accoglie con favore l’enfasi che la nuova Commissione europea ha posto sulle esigenze più urgenti delle Pmi e sulla promessa […]
Bruxelles, 16 dicembre 2024 – CNA Costruzioni attraverso la sua azione e contributo alla Confederazione europea dei costruttori edili (EBC) accoglie […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.