Turismo, a Rimini vince l’Italia. E vince la CNA
Una presenza incisiva, la nostra. Passata tutt’altro che inosservata per qualità, soprattutto, ma anche per quantità di iniziative tenute. Contribuendo a […]
Nato con lo scopo di facilitare e promuovere i rapporti, le proposte ed i progetti delle Piccole e Medie Imprese e dell’Artigianato italiano presso le Istituzioni comunitarie, oltre che mantenere un saldo vincolo di collaborazione con le strutture di rappresentanza a Bruxelles, CNA Bruxelles rappresenta uno strumento di collegamento, partenariato e cooperazione rafforzata sul piano europeo.
Una presenza incisiva, la nostra. Passata tutt’altro che inosservata per qualità, soprattutto, ma anche per quantità di iniziative tenute. Contribuendo a […]
SME United, l’organizzazione ombrello europea delle PMI di cui CNA è membro fondatore, ha pubblicato l’edizione autunnale 2024 dell’indice del clima […]
La più massiccia presenza CNA di sempre al maggior Ttg di Rimini mai tenuto finora. È la fotografia della partecipazione confederale […]
La scorsa settimana, nel corso della riunione della Commissione ITRE del Parlamento europeo, è stato presentato il secondo report sullo stato […]
I membri del Comitato per il clima, l’energia e l’ambiente di SMEunited hanno visitato il Parlamento europeo per un “primo […]
Dopo le negoziazioni portate avanti nel corso dell’estate, la Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha presentato la nuova […]
“Una giornata storica! Un momento che aspettavamo da tempo. Da quando anni fa come CNA sempre insieme al comune di Vietri […]
La Commissione europea ha lanciato un nuovo strumento di valutazione della maturità digitale per permettere alle micro e PMI di valutare […]
Il Consiglio dell’Unione europea “Affari economici e finanziari” (ECOFIN) ha approvato le raccomandazioni specifiche per paese membro che la Commissione europea […]
La Commissione europea ha rinnovato il programma “EU Business HUB – Giappone e Repubblica di Corea” finalizzato a rafforzare la presenza […]
Dal 7 al 10 ottobre 2024 si svolgerà la 22° edizione della European Region Week: la settimana dedicata alle città e […]
Si avvicina il cambio della guardia al Consiglio dell’Unione europea con l’Ungheria pronta a succedere al Belgio alla guida dell’istituzione comunitaria […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.