Made in Italy, bisogna coniugare teoria e pratica
“Il Made in Italy si fonda sul ‘sapere delle mani’ e sulla trasmissione di saperi che ancora oggi abitano i distretti […]
“Il Made in Italy si fonda sul ‘sapere delle mani’ e sulla trasmissione di saperi che ancora oggi abitano i distretti […]
Il presidente nazionale della CNA, Dario Costantini, lancia un appello ai microfoni dell’agenzia Dire a margine del convegno “Il valore del […]
L’arte bianca targata CNA ‘buca’ lo schermo. A rappresentare i panificatori italiani nella trasmissione consumeristica “Vediamoci chiaro”, condotta da Giuseppe Caporaso […]
Nella trasmissione ‘Vediamoci Chiaro’ in onda su TV2000, si è parlato di lavoro e di artigianato. A intervenire il Direttore della […]
“Il problema del caro energia per le piccole imprese non è un problema di oggi, anche se oggi è in cima […]
“Con le nostre 100 proposte che arrivano direttamente dalle nostre imprese e dai nostri territori riusciremo a diminuire di 50 ore […]
CNA sottolinea, ai microfoni del Tg di Canale 5, la necessità di ampliare gli aiuti economici destinati alle imprese. Dopo l’emanazione […]
“Siamo fortemente impegnati a riavvicinare il mondo dei giovani che escono dalla scuola al mondo dell’artigianato artistico tipico e tradizionale, che […]
Nel servizio andato in onda durante il tg serale di Canale 5 viene sottolineata la posizione della CNA dopo il pacchetto […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.