CNA Benessere e Sanità è stata anche quest’anno, dal 20 al 23 marzo, uno dei protagonisti di Cosmoprof Worldwide Bologna con una doppia postazione: un desk dedicato all’estetica, all’interno dello stand di FAPIB e uno riservato all’acconciatura all’interno dello stand di Camera Italiana dell’Acconciatura, per offrire alle imprese supporto, informazioni e approfondimenti sui temi e le novità del settore.
Quattro giornate molto intense, vediamo com’è andata!
La giornata del 20 marzo ha visto una fitta agenda di appuntamenti significativi tra cui la visita del Presidente CNA Emilia Romagna Paolo Cavini: un momento dedicato al confronto con importanti rappresentanti del settore. Durante l’incontro, sono stati affrontati temi rilevanti per il comparto, tra cui l’importanza della formazione in un mercato in rapida evoluzione, la presenza dei giovani, la trasmissione di impresa e il passaggio generazionale.
Durante la giornata, la Presidente nazionale CNA Estetiste Perlita Vallasciani ha preso parte a incontri e interviste organizzate con Fapib e con le maggiori riviste di settore ha partecipato, inoltre, come componente di giuria, alla prima edizione del Premio Beauty Stars.
Il 21 marzo CNA Benessere e Sanità ha accolto la visita dei rappresentanti della Regione Emilia-Romagna, un’importante occasione di confronto su temi quali la salute e la sicurezza nelle imprese di estetica, acconciatura e tatuaggi, l’uso dei macchinari estetici, l’importanza della check list come strumento operativo di controllo del settore benessere, fondamentale per le imprese che possono prepararsi adeguatamente alle verifiche ispettive e garantire il rispetto delle normative vigenti. Durante l’incontro è stata sottolineata l’importanza di un approccio collaborativo tra istituzioni e associazioni di categoria.
Anche il 22 marzo i desk di CNA Benessere e Sanità sono stati un punto di riferimento per gli operatori del settore. Tantissimi imprenditori associati e colleghi hanno scelto di fermarsi per approfondire temi fondamentali per il nostro settore: chiarimenti sulle normative, approfondimenti sui temi di maggiore interesse, confronti su innovazione e crescita professionale o semplice curiosità e voglia di conoscerci meglio. In particolare, molti ragazzi e ragazze delle scuole che frequentano i percorsi per acconciatore ed estetista hanno vivacizzato gli spazi CNA: nei loro occhi si legge la voglia di diventare imprenditori e imprenditrici, le nuove generazioni vogliono imparare, innovare, impegnarsi e rinnovare il mondo artigiano.
Il 23 marzo è stato l’ultimo giorno di un’edizione straordinaria di Cosmoprof Worldwide Bologna e CNA è stata protagonista di momenti di confronto e crescita per il settore.
Infatti il Presidente Nazionale CNA Benessere e Sanità Massimiliano Peri e la Responsabile Nazionale Laura Cipollone sono intervenuti al Convegno di Camera Italiana dell’Acconciatura “Evoluzione della professione acconciatura”, un dibattito fondamentale sul futuro della professione e all’Hair we go, dove i grandi nomi del mondo dell’acconciatura sono stati protagonisti con le loro straordinarie storie di successo.
Per finire l’Hair Ring Selected, il consueto appuntamento dedicato alle nuove tendenze e ai talenti emergenti del mondo hair organizzato da Camera Italiana dell’Acconciatura, che ha visto la partecipazione di studenti delle scuole CNA Formazione: una grande opportunità per i ragazzi di mettere in pratica le proprie competenze e avvicinarsi concretamente al mondo del lavoro.