Dichiarare lo stato di crisi per il comparto agroalimentare!
CNA Agroalimentare si schiera a fianco degli agricoltori e sostiene con forza la richiesta di dichiarazione dello stato di crisi per […]
Francesca Petrini– Presidente Nazionale Agricoltori
Valeria Baranello – Coordinatrice
CNA Agroalimentare si schiera a fianco degli agricoltori e sostiene con forza la richiesta di dichiarazione dello stato di crisi per […]
La Commissione ha pubblicato la Comunicazione relativa alla Visione per il futuro dell’agricoltura e dell’alimentazione. In generale, la Visione presenta una […]
Il “Decreto Mutui 2024”, che dà attuazione all’articolo 1, comma 4 bis del decreto-legge 15 maggio 2024, n. 63 convertito, con […]
Oggi il Consiglio ha approvato all’unanimità conclusioni su una politica agricola comune (PAC) post-2027 incentrata sugli agricoltori: verso una futura agricoltura dell’UE […]
Bene l’emendamento al Dl Agricoltura che prevede uno stanziamento di ulteriori 30 milioni di euro per sostenere le imprese agricole danneggiate […]
Dal 30 dicembre 2024 entreranno in vigore le norme del regolamento UE 2023/1115 relativo alla messa a disposizione sul mercato dell’Unione […]
Si è tenuta dall’11 al 13 maggio scorso a Sanremo la prima edizione della manifestazione Calicis dedicata alla celebrazione delle tradizioni […]
È ufficialmente pubblicato in Gazzetta ufficiale dell’Ue il nuovo Regolamento europeo sulla protezione delle indicazioni geografiche dei vini, delle bevande spiritose […]
Il decreto 6 ottobre 2023 n. 148 adegua la normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento (UE) n. 2018/848, che riguarda la […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.