Spiagge, i presidenti Meloni e Fedriga intervengano rapidamente
CNA Balneari ha richiesto un incontro urgente, con due lettere distinte, al presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e al presidente della […]
CNA Balneari ha richiesto un incontro urgente, con due lettere distinte, al presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e al presidente della […]
“Solo il 33% delle aree demaniali di costa è attualmente occupato da concessioni o lo sarà a breve. Il restante 67% […]
Indicazioni omogenee dalla Regione Toscana, e in tempi rapidi, ai trentaquattro comuni costieri toscani, in materia di concessioni demaniali marittime con […]
“CNA Balneari ritiene fondamentale che il Governo intervenga con una norma legislativa per tutelare le imprese balneari attualmente operanti e chiudere […]
CNA ha partecipato al terzo summit nazionale sull’economia del mare “Blue forum” dal titolo “Investiamo nell’economia del Mare. Giornata nazionale del mare” […]
“C’è il rischio di infiltrazioni della criminalità organizzata nella gestione delle spiagge”. A lanciare l’allarme i balneari di Anzio ai microfoni […]
Nei giorni scorsi la regione Basilicata, che ha le deleghe dirette per la gestione del demanio marittimo, ha rinviato il termine […]
CNA Balneari esprime soddisfazione per la risposta del Governo alle osservazioni formulate dalla Commissione europea con il parere motivato sul tema […]
Dare seguito all’esito della mappatura – scaturito dal lavoro interministeriale e interassociativo del tavolo tecnico in materia di concessioni demaniali marittime – […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.