Marche, i calzaturifici partecipano al progetto europeo “Twin transformation”
Scarpe ecologiche e nuove competenze digitali, ambientali e di cyber security per gli imprenditori calzaturieri delle Marche e per i loro […]
Scarpe ecologiche e nuove competenze digitali, ambientali e di cyber security per gli imprenditori calzaturieri delle Marche e per i loro […]
Comprendere la natura della crisi della pelletteria e trovare gli strumenti per affrontarla. Questo l’obiettivo della ricerca, commissionata da CNA Toscana […]
Nella serata di ieri, la CNA, insieme alle altre organizzazioni datoriali e Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil ha sottoscritto l’Accordo di rinnovo […]
“Stiamo affrontando un periodo storico particolare: dobbiamo cercare soluzioni per traghettare le piccole e medie imprese del nostro settore, che sono […]
Inflazione, guerre in corso e la politica di diversificazione degli investimenti da parte dei grandi marchi sono tra le cause del […]
Uno dei motori dell’economia della Città Metropolitana di Firenze, la pelletteria di lusso, si sta fermando. Per il 2024 si prevedono ordinativi […]
“Uno dei motori dell’economia di Firenze, la pelletteria di lusso, si sta prepotentemente fermando. Le prime avvisaglie, imprevedibili e circoscritte a […]
Un’edizione difficile. Che sia all’insegna dell’incertezza, è dire poco. Gli artigiani del distretto calzaturiero fermano si avviano ad affrontare il Micam […]
La CNA di Bologna piange la scomparsa di Enzo Bonafè, tra i più famosi artigiani italiani della calzatura e storico associato […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.