Site icon CNA

Strategia dell’Ue per la preparazione, prevenzione e reazione a minacce e crisi emergenti

Bruxelles approva piano italiano da 90 milioni

Bruxelles approva piano italiano da 90 milioni

La Commissione europea ha presentato la Strategia dell’Unione per la Preparazione per sostenere gli Stati membri e rafforzare la capacità dell’Europa di prevenire e rispondere alle minacce emergenti. Ciò avviene in un momento in cui l’Unione Europea si trova ad affrontare sfide e crisi sempre più complesse, per le quali deve essere pronta a proteggere i suoi cittadini e le funzioni sociali fondamentali per la democrazia e la vita quotidiana.

La Strategia include 30 azioni chiave e un Piano d’Azione per raggiungere gli obiettivi dell’Unione per la Preparazione, oltre a sviluppare una cultura della “preparazione integrata nella progettazione” in tutte le politiche dell’UE.

Obiettivi e azioni chiave:

Protezione delle Funzioni Sociali Essenziali dell’Europa:

Promozione della Preparazione della Popolazione:

Rafforzamento del Coordinamento della Risposta alle Crisi:

Rafforzamento della Cooperazione Civile-Militare:

Rafforzamento delle Capacità di Previsione e Anticipazione:

Aumento della Cooperazione Pubblico-Privato:

Rafforzamento della Cooperazione con Partner Esterni:

Adottando un approccio proattivo alla preparazione, l’UE punta a costruire un continente più resiliente e sicuro per affrontare le sfide del XXI secolo. La Strategia si concentra su un approccio integrato “multi-rischio”, un approccio “whole-of-government” e “whole-of-society”, coinvolgendo cittadini, comunità locali, società civile, imprese, partner sociali, comunità scientifiche e accademiche. Inoltre, collaborando con gli Stati Membri, l’Unione è in grado di affrontare le crisi future e fornire soluzioni concrete ed efficaci per cittadini e società.

Il testo ufficiale della Comunicazione, unitamente a ulteriori informazioni, è reperibile al seguente LINK, attualmente disponibile in lingua inglese; la versione in italiano sarà accessibile nelle prossime settimane.

Exit mobile version