Spiagge, serve una soluzione definitiva al problema
Istituire un tavolo di confronto con il governo per evitare l’applicazione della cosiddetta direttiva Bolkestein attraverso una mappatura delle concessioni che […]
Istituire un tavolo di confronto con il governo per evitare l’applicazione della cosiddetta direttiva Bolkestein attraverso una mappatura delle concessioni che […]
Ancora una volta il maltempo e le mareggiate che hanno imperversato sulle coste, dal Tirreno all’Adriatico, hanno prodotto ingenti danni alle […]
CNA Balneari chiede che i decreti attuativi in materia di concessioni demaniali della Legge annuale per il mercato e la concorrenza […]
“La pressione di CNA Balneari, dell’intera categoria e dell’opinione pubblica ha avuto la meglio sulla burocrazia. Il Parlamento di fatto ha […]
Alla vigilia del voto in Parlamento sul Ddl Concorrenza, CNA Balneari lancia un appello al Governo, che sarà chiamato a emanare […]
È necessario salvaguardare le 30mila concessioni demaniali marittime italiane, la maggior parte micro imprese a conduzione familiare. È questo l’appello che […]
“Non ci saranno più investimenti finchè le regole non saranno chiare e precise.” Sono parole dure quelle di Sabina Cardinali, portavoce […]
“CNA Balneari chiede al Senato la messa a riparo dell’attuale modello di gestione del demanio marittimo. Ciò significa preservare la ragion […]
CNA Balneari prosegue la sua lunga battaglia a tutela delle imprese balneari organizzando una iniziativa congiunta con altre sigle di settore […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.