CNA Costruzioni firma il protocollo per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026
“È un onore la sottoscrizione di questo accordo, sintesi di un lavoro fatto in sinergia con tutte le parti sedute a […]
“È un onore la sottoscrizione di questo accordo, sintesi di un lavoro fatto in sinergia con tutte le parti sedute a […]
CNA Costruzioni invita tutti i professionisti del settore a partecipare a un’importante iniziativa europea dedicata alla trasformazione dei rifiuti da demolizione […]
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che un condominio che ha iniziato lavori Superbonus nel 2022 (Cilas depositata il 25 novembre 2022) […]
CNA Costruzioni organizza nel pomeriggio del 4 marzo, alle ore 16:30, il webinar “CAM Infrastrutture: guida pratica per le imprese sulle […]
La Commissione Europea e i partner del progetto Affordable Housing Initiative European Partnership (SHAPE II) hanno lanciato un bando per selezionare […]
Il regolamento del 5 febbraio 1998 stabilisce le condizioni per classificare alcuni materiali come non più rifiuti, permettendo il loro recupero […]
L’Agenzia delle Entrate ha definito il contenuto e le modalità di invio delle comunicazioni indirizzate ai contribuenti che non hanno presentato […]
L’Albo Nazionale Gestori Ambientali, l’organismo del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che regola l’iscrizione e l’attività delle imprese operanti nella […]
Durante Telefisco 2025 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la certificazione SOA è obbligatoria per tutti gli interventi edilizi, non solo per […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.