1° Simposio Scientifico DOP IGP Qualivita: le presentazioni delle 6 sessioni
A Roma il 1° Simposio Scientifico DOP IGP Qualivita: 6 sessioni, 50 relatori e premio al miglior progetto DOP IGP e […]
A Roma il 1° Simposio Scientifico DOP IGP Qualivita: 6 sessioni, 50 relatori e premio al miglior progetto DOP IGP e […]
Invito convegno giovedì 20 ottobre, Senigallia L’Italia e nello specifico il Comitato organizzatore costituito da Regione Marche, Provincia di Ancona, Comune […]
Un’analisi delle modifiche ai disciplinari di produzione nel settore ortofrutticolo nell’Unione Europea Le denominazioni d’origine protetta (DOP) e le indicazioni geografiche protette (IGP) sono […]
L’arte e l’artigianato senese si uniscono all’enogastronomia di eccellenza per il grande evento Siena Art che prenderà il via sabato prossimo […]
Bruxelles rinnova il registro online di Dop e Igp Sarà completamente operativo entro la fine dell’anno. La Commissione: “Semplificherà la ricerca […]
Martedì 5 febbraio, nella splendida cornice della Sala San Pio dell’ ex ospedale di Siena, CNA Agroalimentare ha preso parte al Geographical Indications […]
Quello italiano è un agroalimentare sempre più ricco. Soprattutto se si guarda alla parte certificata, che ormai ha collezionato 822 Indicazioni Geografiche DOP, […]
Il sistema delle DOP, IGP ed STG italiane, detiene il primato nella UE sia come numero di denominazioni, sia come valore […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.