Tenuta conti pubblici e crescita economica devono marciare insieme
L’Italia deve ridurre il peso del debito pubblico ma più ancora ha l’esigenza di crescere, due obiettivi che devono procedere congiuntamente. […]
L’Italia deve ridurre il peso del debito pubblico ma più ancora ha l’esigenza di crescere, due obiettivi che devono procedere congiuntamente. […]
La legge di Bilancio 2023 (art. 1, commi da 179 a 185, L. n. 197/2022) stabilisce la definizione agevolata delle sanzioni […]
La legge di Bilancio 2023 ha previsto la possibilità di definire in modo agevolato i debiti emergenti dalle comunicazioni di irregolarità […]
La legge n. 6/2023, di conversione al decreto Aiuti Quater, riscrive la disciplina del Superbonus dettata dall’articolo 119, D.L. n. 34/2020, […]
La legge di Bilancio 2023 introduce una nuova definizione agevolata delle cartelle di pagamento cd. “rottamazione-quater” per i carichi affidati all’Agente […]
La legge di Bilancio 2023 prevede l’annullamento automatico, alla data del 31 marzo 2023, senza alcuna richiesta da parte del contribuente, […]
La legge di Bilancio 2023 è intervenuta per definire anche le violazioni, diverse da quelle concernenti la definizione agevolata degli avvisi […]
La legge di Bilancio 2023 riconosce la possibilità di regolarizzare gli errori, le infrazioni e le inosservanze di obblighi o adempimenti, […]
Viene limitato l’ambito soggettivo di applicazione della disciplina introdotta dal DL 73/2022, cosiddetto “Decreto Semplificazioni”, in materia di derivazione rafforzata alle […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.