Autotrasporto: grazie, viceministro Rixi, ma rimaniamo vigili
Il 12 Ottobre scorso il viceministro Edoardo Rixi ha incontrato le associazioni di categoria che fanno parte del comitato centrale […]
Il 12 Ottobre scorso il viceministro Edoardo Rixi ha incontrato le associazioni di categoria che fanno parte del comitato centrale […]
CNA esprime soddisfazione per l’approvazione dell’emendamento a prima firma della senatrice Mara Bizzotto (emendamento numero 3.0.2) che accoglie la nostra richiesta, […]
Dopo la decisione del Governo di sospendere temporaneamente l’accordo di Shengen, che comporta maggiori controlli e conseguenti forti rallentamenti a scapito […]
CNA, e le altre associazioni dell’autotrasporto merci riunite in Unatras, chiede l’intervento del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, […]
È sempre di attualità la discussione sulla vulnerabilità sociale del lavoro povero e la necessità di adeguare gli stipendi dei lavoratori […]
Volumi in calo, caro-gasolio, problema infrastrutture, taglio imposto dal ministero dell’Economia e delle Finanze che ha eliminato i fondi, pari a […]
“Regolarità vuol dire legalità, la funzione dell’Albo è fondamentale per il settore”, dice Patrizio Ricci, presidente CNA Fita, ai microfoni di Radio […]
“CNA Fita esprime soddisfazione per il provvedimento adottato dal Consiglio dei ministri di escludere l’autotrasporto merci dalle competenze dell’Autorità di regolazione […]
CNA Fita riconosce al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) di aver ottenuto dall’Unione europea l’assegnazione direttamente alle imprese di […]
Caricamento in corso…
Entra nella più autorevole associazione per qualità della rappresentanza, delle tutele e dei servizi.